
Il viaggio dura circa un’ora (no comment!) e quindi ho tutto il tempo per osservare i miei compagni di tragitto. Alcuni sono dei veri personaggi: c’è l’autista giovane e distratto che spesso si dimentica di rispettare le fermate e poi si arrabbia se glielo fai notare e al contrario c’è l’autista, forse il più anziano tra quelli incontrati fin’ora, che gentilissimo quando qualcuno gli chiede informazioni, riesce ad essere più preciso di google maps. Un giorno, mi è capitato di sedermi vicino a una signora che aveva scambiato l’autobus per un salone di bellezza e per ingannare il tempo, si è dedicata alla manicure (no comment II !!). Qualche sera fa invece, rientrando a casa, ho incontrato un “marzulliano” (ricordate “si faccia una domanda e sia dia una risposta”?), un signore che parlava da solo accompagnando la voce con gesti del capo. Molto simpatico! Spesso, la mattina, incontro una signora bionda che veste in modo sofisticato ma è sempre super spettinata, così quando lo scorso fine settimana ho visto un pettine in una profumeria ho subito pensato di regalarglielo. Che dite, è una buona idea?

Prima di salutarvi, ecco un’immagine scattata dall’autobus:

che Mister B sia passato da queste parti??!!

Lingua – Idioma
Durante la pausa pranzo i dipendenti del centro di ricerca dove svolgo lo stage, hanno due possibilità: mangiare in mensa oppure portarsi qualcosa di già cucinato da casa. Così spesso mi veniva posta la domanda: “Mangi in mensa o hai tape? Sapessi cosa è tape ti risponderei, pensavo io, tra me. Sarà per caso, il plurale di tapas? Ma tapas è già plurale! Allora sarà il pluralissimo


Cose da fare a Barcellona
Oggi vi propongo musica, con i concerti all’aperto che si svolgono nel giardino dell’Università di Barcellona: http://www.ub.edu/vespres/ ( vespres_juliols2011 ingresso gratuito!)

e cinema con la rassegna che si svolge nella suggestiva cornice del castello di Montjuic: http://www.salamontjuic.org/. Per raggiungere la sala Montjuic, potete prendere l’autobus 193 che parte da Plaça de España (torre di destra guardando verso Montjuic): vi porterà direttamente al castello. Cercate di arrivare verso le 20 altrimenti rischiate di non trovare posto e così avrete tutto il tempo per un pic-nic sul prato verde, un po’ di buona musica dal vivo e finalmente alle 22, potrete gustare il film su comodi sdraio colorati che potrete affittare appena arrivati. Non dimenticate di portare la maglia pesante perchè la sera a Montjuic, credetemi, fa parecchio freddo!
Buon divertimento!
0 comentarios:
Posta un commento